Cos'è agricoltura biodinamica?

L'agricoltura biodinamica è un metodo di agricoltura biologica che considera l'azienda agricola come un organismo vivente, interconnesso e autosufficiente. Si basa sulle idee di Rudolf Steiner, che nel 1924 tenne una serie di conferenze sull'agricoltura, da cui nacque questo approccio.

Principi Fondamentali:

  • Azienda Agricola come Organismo: L'azienda è vista come un sistema complesso dove piante, animali e suolo interagiscono in modo armonico. L'obiettivo è creare un'azienda agricola autosufficiente e resiliente.
  • Fertilità del Suolo: Un'enfasi particolare è posta sulla creazione e mantenimento di un suolo fertile, ricco di humus e vita microbica. Ciò si ottiene attraverso pratiche come il compostaggio e l'utilizzo di cover crops (colture di copertura).
  • Preparati Biodinamici: L'utilizzo dei preparati biodinamici è un elemento distintivo. Si tratta di sostanze naturali (erbe, minerali, letame) che vengono trasformate attraverso processi specifici (fermentazione, dinamizzazione) e applicate al suolo e alle piante in dosi molto piccole. Si crede che questi preparati stimolino la vitalità del suolo e delle piante. I più comuni sono il preparato da cornoletame (500) e il preparato da cornosilice (501).
  • Calendario Lunare e Ritmi Cosmici: L'agricoltura biodinamica tiene conto delle fasi lunari e dei ritmi cosmici per la semina, il trapianto, la potatura e altre pratiche agricole. Si ritiene che questi ritmi influenzino la crescita e lo sviluppo delle piante.
  • Biodiversità: La promozione della biodiversità è un aspetto importante. Si incoraggia la coltivazione di diverse specie di piante e l'allevamento di diverse razze di animali. Questo contribuisce a creare un ecosistema agricolo più equilibrato e resistente.
  • Assenza di prodotti chimici di sintesi: Come nell'agricoltura biologica, è vietato l'uso di pesticidi, erbicidi e fertilizzanti chimici di sintesi.

Certificazione:

I prodotti biodinamici sono certificati con il marchio Demeter, che garantisce il rispetto degli standard biodinamici.

Critiche:

L'agricoltura biodinamica è stata oggetto di critiche da parte della comunità scientifica, in particolare per quanto riguarda l'efficacia dei preparati biodinamici e l'influenza dei ritmi cosmici. Alcuni studi non hanno riscontrato differenze significative tra l'agricoltura biodinamica e l'agricoltura biologica o convenzionale. Tuttavia, i sostenitori dell'agricoltura biodinamica affermano che i suoi benefici vanno oltre la resa quantitativa e si manifestano in una maggiore qualità dei prodotti, in una migliore salute del suolo e in una maggiore resilienza dell'azienda agricola.